COME ESSERE GUIDA CICLOTURISTICA AMBIENTALE UISP
La UISP Ciclismo Puglia in collaborazione con il settore formativo nazionale ed il settore guide UISP ha dato vita alla formazione per una nuova figura tecnica operativa : La Guida ciclo turistica ambientale UISP.
Esperienza unica del suo genere, perché non privilegia la prestazione tecnica atletica e non privilegia il turismo storico delle guide monumentali.
L'obiettivo è di formare operatori preparati tecnicamente e ciclisticamente, ottimi conoscitori delle peculiarità ambientali e delle tradizioni culinarie, paesaggistiche, culturali, storiche. Operatori che sappiano la parte meccanico ciclistica, oltre ad un buon carattere e rapporto umano, che sappiano vivere in un gruppo e condurlo con un rapporto intenso per i sapori, la storia, le tradizioni, la cultura popolare, le ricchezze naturali, il folclore, le ricchezze floro-faunistiche.
La GUIDA cicloturistica ambientale UISP trova interessati buona parte dei cittadini, sportivi, scolaresche, centri ricreativi, culturali, ambientali, persone di ogni età, tono sociale e cultura; promovendo tour ed escursioni su strada con bici da strada, od in escursioni naturali con bici da fuori strada o da mountain bike; o con city bike per condurre gruppi in città o nei centri storici; con qualsiasi bici per riscoprire con le tradizionali sbiciclate i sapori, gli odori, i gusti delle tradizioni rurali e popolari.
Il futuro vedrà sempre più crescere la necessità di figure qualificate e professionali per rispondere alle sempre più crescenti richieste e necessità ambientali dei cittadini. Nei paesi Europei ed Americani il turismo in bicicletta è molto avanzato e sempre più interessato all' Italia.
Ci sarà quindi sempre più necessità di operatori-guide ottime conoscitrici del territorio, per trasmettere le ricchezze del loro territorio; crescerà il lavoro con gli agriturismi, gli alberghi, gli ostelli, i tour operators e noi crediamo che la Guida UISP ben possa collocarsi in tale contesto.
Tutto ciò in base alle proprie capacità turistiche, tecniche, meccaniche, umane, di contatto, di capacità socializzante e di comunicazione.
L'attività delle guide viene svolta in modo individuale e collettiva (più guide) che si costituiscono in circoli (gruppi di lavoro) con adesione UISP per avere le coperture assicurative in RCT per tutto ciò che concerne l'organizzazione e gestione delle escursioni e tour
Individualmente la guida deve tesserarsi e quindi assicurare per danni a terzi e per infortunio personale con la tessera di tipo D che la UISP propone, applicando la tabella 2 di liquidazione dei sinistri.
L'attività dei circoli si svolge per soci e per clienti soci del circolo, per avere in automatico le coperture assicurative, oppure stipulando le apposite polizze giornaliere per i non soci, assicurandoli per danni a terzi e per infortunio.
Tutto il lavoro delle guide è coordinato e vistato dalla UISP ciclismo nazionale settore Guide, dando tutti i supporti informativi, tecnici, assicurativi, regolamentari ed amministrativi.
Periodicamente le guide devono partecipare agli stage di aggiornamento, di verifica del lavoro svolto e dei metodi di gestione.
PARTNER
Bicinpuglia
Sito dedicato al mondo UISP delle bici in Puglia
DOVE SIAMO
Via Cavour, 93 74103 Ginosa (TA)
CONTATTI
info@bicinpuglia.it
Giovanni Punzi
Presidente Ciclismo Uisp Puglia
Scegli la gara
Se sei registrato* al sito puoi acquistare l'iscrizione a una gara oppure uno degli abbonamenti ai circuiti.
Paga Online
Paga direttamente online con Carta di Credito/Debito (pagamenti effettuati tramite Paypal).
Buon Divertimento
Il giorno della gara devi solo mostrare la ricevuta stampata o il QR Code direttamente dal tuo Smartphone!
*per alcuni eventi è possibile acquistare le iscrizioni senza essere registrati su bicinpuglia.it