Ritrovo : ore 8:00 del 13/09/2020 - oppido lucano
Partenza simbolica: ore 9.00 velodromo comunale – oppido lucano a velocità controllata;
Partenza ufficiale: ore 9.30 sp 169 “ponte bradano” (strada per genzano di lucania);
Arrivo previsto: velodromo comunale– oppido lucano;
Km percorso : 12 circa bici da corsa e 14 circa mtb;
Categorie ammesse: cicloamatori /cicloturisti/e-bike regolarmente tesserati
Premi : 1°.2° e 3° assoluto, 1°,2° e 3° di ogni cat.;
ore 13.00 panino e birra all’interno del velodromo comunale;
Assistenza sanitaria: ambulanza con medico a bordo;
Assistenza meccanica: lioi nino;
Covid -19: dovranno essere rispettate tutte le direttive covid 19 uso di mascherine all’interno del velodromo comunale e distanziamento sociale.
Descrizione del percorso Bici da Corsa
Spostamento del corteo ciclistico da VELODROMO Comunale, Oppido Lucano, sulla S.P. 169 “Ponte Bradano” partenza del cronometraggio. Si sale per la s.p. 169 fino a raggiungere la statale 96 bis. Questo tratto di strada è caratterizzato da tornanti con una pendenza media 6/7% fino a giungere nel centro abitato di Oppido Lucano.
Si prosegue per Via Bari, Via Generale Lamponio, lungo il tratto di strada denominato “Via Passeggiata Archeologica” fino a raggiungere l’arrivo all’interno della suggestiva pista del “Velodromo” comunale di Oppido Lucano.
Descrizione del percorso MTB
Pronti via sarà una cronoscalata davvero suggestiva. Il percorso mountain bike si snoda tra tratturi e strade bianche che si intersecano tra le colline dell’Alto Bradano, area che prende il nome dal fiume “Bradano”, uno dei quattro fiumi che attraversano la Regione Basilicata. Si parte dal “Ponte Fiume Bradano” in agro di Acerenza nei pressi della vecchia ferrovia, si attraversa tratturo valle Purgatorio, tenuta Masseria Pilato , si imbocca il tratturo “Donna Mariana”, località “Petrara” proseguendo lo sterrato bianco “Casone di Sannella” fino a raggiungere la zona PAIP di Oppido Lucano, tratturo “Contrada medica “. Paesaggio molto suggestivo caratterizzato da strade sterrate bianche che delineano uno scenario collinare di questa parte della Basilicata. L’arrivo sarà molto suggestivo in quanto previsto all’interno del Velodromo comunale dove si concluderà con un giro sulla pista veloce.
Per entrambe le gare saranno premiati i primi tre per ogni categoria.
A termine della gara sarà offerto a tutti panino e birra all’interno del Velodromo comunale rispettando sempre le dovute distanze previste dall’emergenza sanitaria COVID-19
Di Grazia Pasquale (presidente): 334/6979469
mail: linodigrazia1969@gmail.com
pec: linodigrazia1969@postecert.it
PARTNER
Bicinpuglia
Sito dedicato al mondo UISP delle bici in Puglia
DOVE SIAMO
Via Cavour, 93 74103 Ginosa (TA)
CONTATTI
info@bicinpuglia.it
Giovanni Punzi
Presidente Ciclismo Uisp Puglia
Scegli la gara
Se sei registrato* al sito puoi acquistare l'iscrizione a una gara oppure uno degli abbonamenti ai circuiti.
Paga Online
Paga direttamente online con Carta di Credito/Debito (pagamenti effettuati tramite Paypal).
Buon Divertimento
Il giorno della gara devi solo mostrare la ricevuta stampata o il QR Code direttamente dal tuo Smartphone!
*per alcuni eventi è possibile acquistare le iscrizioni senza essere registrati su bicinpuglia.it